IL PARCO DELLE BUFALE – Si è appreso dal Washington Post che il 16 dicembre negli Stati Uniti un funzionario del Dipartimento della salute e di servizi umani aveva avvisato i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) che nei “documenti ufficiali” non dovevano più usare certe parole quali: Vulnerabile Diritto (come in “aver diritto” a) Diversità Transgender Feto Basato sull’evidenza Basato sulla scienza perché rischiavano di offendere la sensibilità della maggioranza repubblicana al Congresso. Per gli ultimi due termini, il funzionario suggeriva un’alternativa: Il CDC basa le sue raccomandazioni sulla scienza tenendo in considerazione le norme e i desideri delle comunità. In rete e nei media, una comunità ilare o indignata esprimeva subito il desiderio che il diritto alla salute rimanesse tale, almeno a parole, e la comunità degli epidemiologi libera di prevenire il diabete fra la comunità dei sovrappeso, ricordando loro che sono più vulnerabili degli smunti; raccomandare terapie tenendo in considerazione le diversità tra comunità maschile e femminile; coinvolgere la comunità transgender in campagne di prevenzione dell’AIDS; studiare patologie del feto, senza confonderlo con una blastula o un lattante in base a tutte le conoscenze acquisite. Seguivano esempi via via più beffardi e il sospetto che l’amministrazione volesse imporre [...]
↧