IL PARCO DELLE BUFALE – Daniele Fanelli dell’Università Stanford ha già risposto alla domanda del titolo in un saggio caldamente raccomandato, anche se rende la distinzione un tantino più complessa di quanto vorrebbe la custode del Parco. A volte le sembra inutile ricorrere a una quantificazione così puntigliosa, e invita i lettori a verificarlo di persona sparando sulla Croce Rossa, nel senso dell’articolo Human and Environmental Dangers Posed by Ongoing Global Tropospheric Aerosolized Particulates for Weather Modification che J. Marvin Herndon, ricercatore “indipendente” della Transdyne Corporation, si è comprato sulla rivista Frontiers of Public Health, della controversa casa editrice Frontiers diretta dal controverso neuroscienziato Henry Markram, responsabile del controverso Human Brain Project europeo. Il déjà vu è dovuto al fatto che l’articolo di Herndon somiglia a quelli che aveva comprato l’anno scorso su Current Science (1) e sull’International Journal of Environmental Research and Public Health, altra rivista di un editore predone che comunque ritrattò l’articolo dopo la segnalazione di Jeffrey Beall. Anche questa volta Beall ha costretto l’editore alla ritrattazione e forse la direttrice di quel numero della rivista e i due revisori di sua fiducia a sospettare che Herdon sia il pendant di Rosario Marcianò. Lo sciachimista americano parte infatti da questa premessa Contrariamente a quanto presumono i geo-ingegneri accademici, un’attività segreta di geoingegneria militare/governativa è avvenuta negli ultimi 70 anni e si [...]
