Quantcast
Channel: IL PARCO DELLE BUFALE – OggiScienza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 337

Il record del Prof. Carpinteri

$
0
0
IL PARCO DELLE BUFALE – Per la prima volta al mondo, una rivista scientifica ritratta fieramente le pubblicazioni di un suo direttore. Mentre ingannava il tempo in attesa di finire a San Vittore, la custode ha aperto Meccanica e con un certo stupore, ha letto la seguente notizia: RETRACTED ARTICLE: Piezonuclear neutron emissions from earthquakes and volcanic eruptions, Oscar Borla, Giuseppe Lacidogna, Alberto Carpinteri Il presente articolo è stato ritirato dall’Editore, e dall’Associazione Italiana di Meccanica teorica e applicata in accordo con il direttore, per motivi di conflitto di interessi. Nell’impegno di far rispettare l’integrità scientifica, abbiamo deciso di ritirare l’articolo perché il processo editoriale era stato compromesso. L’editore Springer precisa che le ritrattazioni avvengono anche senza l’assenso degli autori in caso di violazione dei codici etici professionali, quali sottomissioni multiple, attribuzione fasulla ad autori, plagio, uso fraudolento dei dati e simili. Verificata così la congruità della decisione con le norme aziendali, la custode ha cliccato indietro. Mentre lo stupore sempre più certo le sganciava la mascella inferiore che le fracassava l’astragala sinistra, scopriva che erano ritrattati anche A. Carpinteri, G. Lacidogna, O. Borla, Is the Shroud of Turin in relation to the old Jerusalem historical earthquake? A. Carpinteri, O. Borla, G. Lacidogna, Elemental content variations in crushed mortar specimens measured by instrumental neutron activation analysis G. Niccolini, O. [...]

Viewing all articles
Browse latest Browse all 337

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>